Machine Vision per
la sicurezza in mare
SEA.AI avverte gli equipaggi in modo tempestivo e affidabile della presenza di oggetti sulla superficie dell’acqua. Utilizzando la più recente tecnologia delle telecamere in combinazione con l’intelligenza artificiale, SEA.AI rileva e classifica gli oggetti, compresi quelli che sfuggono ai sistemi convenzionali come il radar o l’AIS: imbarcazioni non segnalate, ostacoli galleggianti, boe, gommoni, kayak e persone in mare.
I nostri segmenti chiave
CASO D'USO SPOTLIGHT
USV alimentati da SEA.AI
Gli USV stanno cambiando il modo in cui proteggiamo, monitoriamo ed esploriamo i nostri oceani, il tuttosenza equipaggio a bordo.
Con SEA.AI, gli USV dispongono di una visione avanzata alimentata dall’intelligenza artificiale, in grado di individuare i pericoli che i radar e l’AIS possono non vedere.
Giorno e notte, il nostro sistema rileva detriti galleggianti, imbarcazioni non illuminate o addirittura persone in acqua, aiutandoti a svolgere missioni più sicure e ad ampliare il tuo raggio d’azione.
Apri nuove possibilità per le operazioni senza equipaggio: scegli SEA.AI per il tuo USV.
I nostri prodotti
Trovate il prodotto più adatto alle vostre esigenze.
Campo visivo ultra ampio. Puoi scegliere tra diverse configurazioni di telecamere in base alle tue esigenze.
Ultime notizie ed eventi
Espansione della rete di distribuzione SEA.AI in tutto il mondo
SEA.AI, leader mondiale nei sistemi di visione AI per la sicurezza marittima, continua la sua rapida espansione internazionale con l’aggiunta di partner chiave.
SEA.AI si allea con il Team Malizia
La nuova nave da ricerca del Team Malizia, Malizia Explorer, non è una barca come le altre, ma una missione scientifica su scala globale. Costruita per viaggiare in oceani remoti, raccogliere dati ambientali critici e sensibilizzare l’opinione pubblica, la nave combina una strumentazione all’avanguardia con un profondo rispetto per il mondo marino.